Progetto a cura di IOT Solution
Il progetto DEPS - Disabled Easy Park System intende migliorare la viabilità e la fruibilità degli stalli riservati ai disabili, rendendoli smart attraverso l'uso degli appositi sensori prodotti da Nablaquadro e utilizzando per la ricezione delle comunicazioni il protocollo LoRaWan.
Grazie all'utilizzo di un'app appositamente sviluppata il singolo utente sarà in grado di conoscere la localizzazione sul territorio dei parcheggi a lui riservati, di monitorare in tempo reale lo stato di effettiva occupazione del parcheggio e di garantire che questo non sia indebitamente occupato. Il personale preposto al controllo potrà invece verificare lo stato di occupazione dei parcheggi riservati e di intervenire tempestivamente in caso di indebita occupazione.
DEPS si propone di affiancare la sperimentazione di 5T, che sta realizzando un servizio informativo di smart parking degli stalli disabiili in aera ospedali, al fine di creare un protocollo aperto tra le varie tecnologie nascenti nel settore.
La sperimentazione avverrà su 10 stalli di cui 9 pubblici ed uno personale, preventivamente concordati in base alle esigenze tecniche.
Gli stalli saranno forniti di innovativi sensori a radiofrequenza inseriti nel manto stradale, con una batteria di lunghissima durata (5-7 anni) e costi di installazione e di fornitura minimi.
Terminata la fase di posa dei sensori è prevista la fase di test dell’applicazione, che verrà rilasciata in via sperimentale ai soci della Consulta Persone in Difficoltà ed alla Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sez. Torino, che contribuiranno verificando ed ottimizzando la APP.
L’ultima fase del progetto prevede il monitoraggio degli stalli per comprendere il loro livello di utilizzo, proprio e improprio. Un momento di verifica importante per comprendere, ad esempio, se il numero di stalli riservati davanti all'ospedale siano sufficienti a coprire le reali esigenze degli utenti con disabilità dotati di Contrassegno Unico Disabili Europeo (CUDE).
Allo stesso modo può essere interessante comprendere le dinamiche degli abusi, sia per prevenirli sia per garantire un servizio migliore agli effettivi aventi diritto.
Il progetto è sostenuto da CPD Consulta per le persone in difficoltà, UICI - Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti aps onlus sezione territoriale di Torino, Lions Club Distretto Ia1 – L.C. Stupinigi 2001 e la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA).
---
/ Sito web: https://www.solutionsiot.it/projects/progetto-deps/