Attraverso i numerosi partner nazionali ed internazionali Torino City Lab ha sviluppato un’offerta di asset per il supporto alle sperimentazioni in costante crescita.
PERSONE: Attivazione delle direzioni competenti della Città di Torino e dei partner per la definizione di casi d’uso d'interesse per le diverse soluzioni tecnologiche proposte.
SPAZI: luoghi per ospitare eventi, conferenze, attività di user-engagement e spazi per installazioni fisiche, in sinergia con la CTE NEXT (Vedi gli spazi della CTE NEXT).
LABORATORI: Laboratori tematici come il Lab5G della CTE NEXT, quello della Cyber Security di Links Foundations e molti altri ancora, attivabili on demand nei rapporti con i partner.
ORIENTAMENTO - ACCELERAZIONE E TRANSFER TECH: Un supporto ad orientarsi su altre opportunità pubbliche e private , grazie al raccordo con la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino e con l’Hub di accelerazione OGR Torino.
CONNESSIONI INTERNAZIONALI: Spazi per testing e collaborazioni in altri living lab all’estero, in Europa e nel mondo, sfruttando il partenariato internazionale con la rete ENoLL, European Network of Living Lab