Martedi 16 luglio alle ore 15 verrà inaugurata al Parco Dora l’area di testing dedicata alla tecnologia dei droni DORALab, la prima area di test realizzata in ambito urbano in Italia, grazie alla collaborazione e all'accordo attuativo con ENAC.
DORALab ha lo scopo di promuovere la ricerca e l’innovazione nel campo dei velivoli a pilotaggio remoto e lo sviluppo di un settore, come quello dell’aerospazio, strategico per il sistema economico del territorio torinese.
DORALab potrà accogliere nel suo ambito le varie attività di sperimentazione applicata nei diversi settori della Smart City. I droni verranno testati in settori diversi all'interno del Parco e, una volta valutata la loro sicurezza e affidabilità, saranno implementati gradualmente nelle aree della città in cui i nuovi servizi verranno erogati con l’autorizzazione dell'ENAC.
Le imprese potranno sottoporre il loro progetto di sperimentazione – grazie a una call sempre aperta – sul sito Torino City Lab nella pagina dedicata. Un team dedicato analizzerà la fattibilità delle proposte e procederà con il rilascio delle autorizzazioni alla sperimentazione nel minor tempo possibile grazie alla semplificazione delle procedure.
Per la gestione del DORALab la Città di Torino ha attivato alcune partnership strategiche, anzitutto con ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) per gli aspetti autorizzativi e di sviluppo della normativa; TIM, partner tecnologico per gli aspetti di connettività 5G e strumenti di supporto alla modelizzazione delle rotte; Politecnico di Torino, partner scientifico per l’analisi e la valutazione delle sperimentazioni, nonché per le attività formative legate alla tecnologia dei droni rivolte a studenti e professionisti.
Durante l’Inaugurazione avranno luogo le dimostrazioni dei primi progetti ammessi nell'ambito del DORAlab, in particolare il progetto Turincod di Elite Consulting e il progetto Ispezione e mappatura aerea di OMS srl.