A fine anno scolastico si è tenuto l’evento conclusivo del progetto WWW- Without·Walls·Web in cui le classi partecipanti si sono incontrate virtualmente per comunicare e condividere le loro azioni concrete su ognuno dei 7 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati.

Il progetto Without·Walls·Web è stato sviluppato nel corso dell’Anno Scolastico 2021/2022 da il Laboratorio Città Sostenibile di ITER e dalla Fondazione per la Scuola, un’iniziativa che nasce dalla comune volontà di sostenere e valorizzare il progetto Riconnessioni della Compagnia di San Paolo e l’Educational Living Lab, il Centro per la Didattica Innovativa di ITER ospitato nella Scuola Centro Civico di via Bardonecchia 34.

Il progetto ha coinvolto 12 scuole tra primarie e secondarie di primo grado in un processo educativo, didattico e culturale sviluppato sia in presenza che a distanza su alcuni Obiettivi ONU dell’Agenda 2030:

  • Istruzione di qualità,
  • Parità di genere,
  • Energia pulita e accessibile,
  • Città e comunità sostenibili,
  • Consumo e produzione responsabili,
  • Lotta contro il cambiamento climatico.

Ad ogni Obiettivo sono state abbinate due classi e ad ognuna è stato fornito un kit tecnologico per partecipare a distanza in forma collaborativa.

Il percorso di sensibilizzazione sulle tematiche dell’Agenda 2030 progettato insieme ai ragazzi ha prodotto delle azioni concrete da applicare nella vita: campagne di comunicazione sociale, esperimenti scientifici, attività ludiche e di conoscenza rivolte non solo agli studenti delle classi partecipanti ma a tutte le comunità scolastiche coinvolte.

Il coordinamento tecnico-scientifico del progetto è stato portato avanti dal Laboratorio Città Sostenibile in partnership con la Divisione Innovazione e Fondi Europei della Città di Torino, la Fondazione per la Scuola e il Gruppo RUS (Rete Università Sostenibili) dell’Università degli Studi di Torino.

Vai alla scheda del progetto.