Il 22 marzo alle OGR è stato realizzato l'evento di divulgazione della nuova Call4Testing a tema Future City di CTE Next

Ad aprire l'evento anche l'Assessora della Città di Torino alla Transizione ecologica e digitale, Innovazione, Ambiente, Mobilità e Trasporti, Chiara Foglietta, che ha ribadito come la nuova Call4Testing abbia proprio l'obiettivo di rivoluzionare le città (di oggi) e del futuro attraverso nuovi strumenti tecnologici abilitati dal 5G e dalle tecnologie emergenti. 

Elena Deambrogio, Responsabile del progetto CTE Next, ha poi dettagliato la Call4Testing nelle sue varie parti descrivendo, ad esempio, i suoi tre ambiti di intervento:

  • Smart Services;
  • Gestione del territorio, sostenibilità e rigenerazione urbana;
  • Cultura, turismo e education.

Ha poi introdotto le tre Stakeholder Challenge ovvero le "sfide urbane" che sono state ideate e presentate da tre stakeholder di CTE Next.

Regione Piemonte - 112 Numero Unico Europeo ha invitato i presenti a evolvere il Sistema 112 per le persone sorde automatizzando la traduzione del testo scritto proveniente dall’operatore del 112 nelle principali lingue dei segni internazionali e integrando sistemi di Real Time Text nella chat, oltre a mantenere l’uso di pittogrammi autodescrittivi delle situazioni di emergenza e delle informazioni basilari.

Planet Smart City ha spinto a presentare sperimentazioni del settore proptech: soluzioni, tecnologie e strumenti per l’innovazione dei processi, dei prodotti, dei servizi e del mercato nel real estate.

Iren ha spronato le aziende in sala a presentare soluzioni tecnologiche innovative del settore monitoraggio e gestione Asset e Infrastrutture urbane.

Infine, Gianluca Ristorto di Mavtech srl e Silvia Canale di Ares2t, in qualità di "best case" della passata edizione della Call4Testing a tema Smart Life del 2022, hanno ripresentato i loro progetti descrivendo con ottime parole la collaborazione avuta con la Casa delle tecnologie Emergenti di Torino.

A seguire, l'evento ha continuato nei "corner di approfondimento", relativi a ogni ambito di intervento e alla Sfida 112, dove gli expert di CTE Next si sono messi a disposizione per rispondere a domande e dubbi sulla candidatura.

Sono stati 80 in totale i partecipanti all'evento e 16 aziende hanno realizzato un meeting di approfondimento con gli expert CTE Next.

Se vuoi approfondire la Call4Testing a tema Future city vai sul sito di CTE Next nella sessione dedicata.

La deadline per inoltrare le candidature è il 28 aprile 2023.