Fondazione Piemonte Innova, membro del Comitato Promotore di ToMove, apre ufficialmente il "dialogo" con le imprese sullo stato dell'arte e le prospettive della Mobility-as-a-Service in ambito urbano e delle tecnologie CCAM (Mobilità condivisa, cooperativa, autonoma e connessa).
ToMove è un progetto che vede come capofila il Comune di Torino, volto a favorire lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per la mobilità urbana intelligente, che si inserisce nel contesto più ampio del programma MaaS4Italy, un'iniziativa governativa promossa e sviluppata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (#PNRR).
in questa cornice, Fondazione Piemonte Innova ha appena lanciato un invito alle piccole, medie e grandi imprese nazionali interessate a esplorare e investire in tecnologie all'avanguardia e sperimentazioni nell'ambito della mobilità urbana. L'iniziativa, volta a creare chiamate che mettano in relazione gli interessi industriali e pubblici, si svilupperà attraverso interviste, gruppi di lavoro e discussioni che copriranno argomenti che vanno dalla tecnologia e l'infrastruttura ai modelli di business, dalle normative ai programmi per sostenere lo sviluppo di partnership e progetti.
Tutto questo nell'ottica di preparare le aziende a rispondere alle prossime "call" di ToMove che prevedono l'erogazione di circa 2 milioni di euro. Queste "call" faciliteranno lo sviluppo condiviso e i test reali all'interno di un'area geografica definita e in un periodo di tempo limitato, con l'obiettivo finale di valutare la fattibilità e il valore per gli utenti finali. I servizi innovativi, noti come CCAM (Connected, Cooperative, and Autonomous Mobility), coinvolgeranno la pubblica amministrazione, enti di ricerca, imprese (grandi aziende, PMI, startup) e membri della comunità, compresi cittadini e utenti della città.
Per iniziare il dialogo con ToMove e Fondazione Piemonte Innova compila il seguente FORM.
Per un maggiore approfondimento, vai alla pagina ufficiale del Living Lab ToMove