Entra nel vivo la consultazione di mercato “Città intelligenti, smart mobility & logistics”, organizzata nell’ambito del Programma Smarter Italy. Il 15 giugno dalle 10 alle 17 sulla piattaforma digitale dedicata avrà luogo il primo confronto con imprese, startup e centri di ricerca.

Il percorso di consultazione e dialogo consentirà di raccogliere gli elementi utili alla preparazione di una o più gare di appalto del valore complessivo di 20 milioni di euro finalizzato alla ricerca e allo sviluppo di nuovi strumenti che consentano di rispondere alle seguenti sfide:

  • prevedere e gestire i flussi di traffico, (sfida 1)
  • soddisfare le esigenze di mobilità delle aree con domanda di trasporto bassa o medio-bassa e caratterizzate da una considerevole dispersione spaziale e temporale (sfida 2)
  • migliorare la mobilità delle merci nelle città, facendo fronte ad una accresciuta esigenza del trasporto di merci dell’ultimo miglio riducendo gli spostamenti dei consumatori (sfida 3)
  • migliorare la mobilità di merci e persone nei centri storici e nei borghi, in contesti urbanistici complessi e spesso chiusi al traffico veicolare (sfida 4)

La presentazione delle esigenze avverrà con la collaborazione del Comune di Torino e degli altri dieci comuni italiani che hanno contribuito a delineare i fabbisogni e che saranno il luogo di sperimentazione delle soluzioni proposte. Inoltre, includerà alcuni borghi e città di minore dimensione per rappresentare le caratteristiche demografiche del nostro Paese a 360º.

Obiettivo delle giornate di consultazione di mercato è quello di consentire ad Agid, stazione appaltante, di acquisire elementi utili per la preparazione della gara d’appalto di innovazione sulla Smart mobility.

La gara sarà indetta nei prossimi mesi e pubblicata su appaltinnovativi.gov.it, il portale nazionale degli appalti innovativi.

Il percorso di confronto vedrà successivi momenti di approfondimento, anche sulla base delle necessità espresse dal mercato e da Agid.

Torino Wireless, partner di Torino City Lab, supporta la partecipazione delle imprese del nostro territorio aderenti al Polo ICT e al Cluster SmartCommunitiesTech con informative e approfondimenti sul bando, supporto a ricerca partner e aggregazione delle proposte, supporto all’interazione con le città. 

La partecipazione è aperta a tutti gli operatori siano essi imprese, università, centri di ricerca, enti del terzo settore, persone fisiche, etc., previa trasmissione del modulo di iscrizione alla consultazione di mercato.

Per info contatta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..