Progetto a cura di HORIZON SRL
Durata sperimentazione 9 mesi
Il progetto mira all’utilizzo di materiale inerte – proveniente da scavi effettuati in ambito cittadino per opere infrastrutturali, che normalmente viene classificato come rifiuto e viene accumulato in discarica – a seguito di opportuno trattamento.
Obiettivo principale del progetto è lo sviluppo un protocollo tecnico per la costituzione di un suolo in grado di sostituire quello naturale, poiché adatto a sostenere nel tempo un consorzio vegetale. Questo permetterebbe di ottenere vantaggi in campo economico e ambientale perché in ambiente urbano l’uso di un suolo sostitutivo non comprometterebbe la qualità ambientale del sito di destinazione.
Grandi volumi di materiale inerte di difficile smaltimento verrebberotrasformati in materie prime secondarie, coerentemente con i principi di economia circolare e con le attuali disposizioni della comunità europea in materia di riduzione dei rifiuti e di riutilizzo e riciclo dei materiali di scarto al fine di garantire la conservazione degli ecosistemi.
Le informazioni tratte dalla sperimentazione potranno poi essere utilizzate per riprogettare o convertire parti del processo industriale di generazione dello scarto e per sviluppare una miscela che possa diventare un prodotto commercializzabile.
---
/ Guarda il video di presentazione del progetto
/ Sito web: horizon.to.it