Progetto a cura di DMA S.R.L.
Il progetto intende sviluppare un innovativo sistema di diagnostica delle infrastrutture e degli apparecchi del binario (scambi, deviatoi) ferroviari e tramviari, tramite un innovativo carrellino portatile a 4 ruote appositamente equipaggiato con telecamere, sensori laser, sensori di geolocalizzazione (con possibilità di integrare laser scanner rotanti per la raccolta dati della sagoma limite e la ricostruzione in 3D di tutta la sede del binario).
Tale carrello rileverà automaticamente e in tempo reale i difetti dei binari, permettendo così al gestore di elaborare efficacemente piani di intervento, diminuendo sia i casi di deragliamento che il fermo-linea per attività manutentive e garantendo maggiore sicurezza agli operatori, che non dovranno sostare lungamente nei tratti da analizzare.
Il progetto contribuisce a colmare una sempre più pressante richiesta di conformità alle normative europee e a garantire un adeguato servizio, bilanciato correttamente tra attività manutentiva ed attività preventiva per mezzo del cosiddetto condition monitoring.
Per la sperimentazione, GTT metterà a disposizione tratte di binari sia ferroviari che tranviari a bassa percorrenza (per limitare l’impatto sulla viabilità urbana), così da testare su idonee infrastrutture e in condizioni di real context le soluzioni adottate.
---
/ Sito Web: www.dmatorino.it