Candidatura del progetto

Torino City lab è un laboratorio aperto a tutte le aziende (start-up, SME, Grandi imprese, Imprese sociali, etc.) interessate a testare “SOLUZIONI INNOVATIVE DI INTERESSE PUBBLICO SUL TERRITORIO TORINESE”.

Per "soluzione" si intende un prodotto, una tecnologia, un processo organizzativo, un servizio o un mix di questi in grado di rispondere ad un problema identificato.

Per “Innovativa” si fa riferimento ad una soluzione NUOVA O SIGNIFICATIVAMENTE MIGLIORATA rispetto al mercato europeo nel settore e target di riferimento. "Di interesse pubblico” si intendono, ai fini della presente iniziativa, soluzioni che abbiano quale focus il vivere urbano e quindi che si pongano l'obiettivo di influenzare positivamente le policy, i servizi e gli asset pubblici e di creare "impatto sociale" nel medio periodo. 

In merito agli ambiti settoriali di intervento, si fa riferimento al paradigma della #smart life, con l’obiettivo di contribuire alla #transizione ecologica e digitale del territorio e dei servizi al cittadino. Il tutto in attuazione anche dell’impegno della Città verso la neutralità climatica al 2030. 

Fra le priorità del prossimo triennio: 

  • Mobilità Green&Smart
  • Verde, resilienza climatica ed economia circolare 
  • Servizi urbani innovativi 
  • Cultura ed Education

In esito a richieste di Aree/Dipartimenti della Città, forti esigenze del territorio nonché come risultato del confronto tra i partner di Torino City Lab o come parte di un processo di cooperazione europea, verranno individuate specifiche call for challenge o ambiti prioritari che consentiranno l’avvio di “Laboratori tematici” in cui le imprese potranno candidare le loro sperimentazioni innovative. Inoltre potranno essere aperte delle finestre per candidature libere inerenti a tutti gli ambiti sopra descritti.

Verifica nella pagina CALL APERTE se ci sono opportunità in corso

Il team di Torino City Lab è disponibile a un confronto con le imprese interessate a testare una soluzione sul territorio, contattaci al form.

Per imprese interessate a sperimentare soluzioni tecnologiche abilitate dalla connettività 5G si segnala il progetto CTE-NEXT che offre opportunità di accelerazione, trasferimento tecnologico e supporto al testing.

Visita la pagina dedicata e il sito del progetto.

Call aperte

è possibile verificare se ci sono challenge o finestre di candidatura libera aperte nel periodo in corso.

Scopri di più

Call chiuse

è possibile consultare le challenge concluse.

Scopri di più