In corso

ULTRADISTRICT Living Lab

Progetto a cura di Ultraspazio s.r.l.

Oggetto della sperimentazione è il progetto ULTRADISTRICT Living lab che consentirà la definizione e l’applicazione di linee guida per innescare e gestire in forma sostenibile il processo di evoluzione del modello del “lavoro agile” nell’ambito del quartiere e della città.

In particolare, verrà testata ed ulteriormente implementata la piattaforma digitale, ULTRA APP, che geolocalizza e consente l’accesso a luoghi di lavoro condiviso; indica le energie e le risorse del quartiere in cui il coworking si inserisce e con le quali interagire; i servizi di mobilità sostenibile a disposizione dei coworkers e degli abitanti del quartiere; le attività commerciali e iniziative di intrattenimento culturale presenti nell’area o sviluppati nella community.

L’applicazione sarà testata nella sede del Servizio Fondi Europei, Innovazione del Comune di Torino - Corso Ferrucci 122 - e vedrà il coinvolgimento dei dipendenti del Servizio (circa 30) per il test delle funzionalità dell’applicazione utili per la prenotazione di postazioni singole e sale riunioni da parte dei dipendenti, nonché per il co-sviluppo di nuovi servizi legati alla verifica dell’impatto ambientale degli spostamenti e del benessere sul lavoro.

La sperimentazione si articola in 4 fasi con durata iniziale di 12 mesi a partire da novembre 2020:

  • 1 Co-creazione: rilievo fotografico e restituzione grafica spazi di lavoro Corso Ferrucci 122 + questionario da sottoporre ai dipendenti coinvolti nella sperimentazione;
  • 2 Esplorazione: realizzazione del prototipo ad alta fedeltà di applicazione digitale dedicata alla prenotazione di postazioni di lavoro singole e di sale riunioni in grado dunque di verificare l’esperienza del prodotto/servizio tenendo conto di tutti gli elementi in una forma completa;
  • 3 Sperimentazione: durante la sperimentazione verranno elaborate analisi dei flussi dei dati conseguenti all’utilizzo del prototipo dell’applicazione digitale Ultra App;
  • 4 Valutazione: in questa fase si analizzerà la capacità dell'app di soddisfare i bisogni/desideri sia dei promotori dell’iniziativa qui descritta, sia degli utenti.

L’obiettivo finale del progetto è quello di aprire nuove strade per lo smart working, offrendo al contempo soluzioni innovative per una città più sostenibile a livello sociale, economico e ambientale.

Sito web: www.ultraspazio.com/ultradistrict