Conclusa

UrbanAquaFarm

Progetto a cura di Carlo Prelli Service

 

Durata sperimentazione 9 mesi

Con UrbanAquaFarm, progetto di sperimentazione proposto da Carlo Prelli Service, si vogliono sviluppare e testare sistemi innovativi destinati all’orticoltura. Nel quadro del sistema “Orti Urbani Torino” viene proposto un progetto pilota che realizzi un sistema collaborativo di produzione e di consumo di prodotti vegetali basato su tecniche di coltura in “idroponica”, finalizzato a dimostrare la realizzabilità di sistemi condivisi a servizio del cittadino e la sostenibilità in ambito urbano delle coltivazioni “BIO”.

Nello specifico il progetto realizzerà prototipi e sperimenterà pratiche di orticoltura circolare, con la convinzione che l’utilizzo di risorse primarie e la riduzione degli sprechi siano componenti fondamentali del progresso.

UrbanAquaFarm si estenderà nell’area degli “Orti urbani” inseriti nel Parco dei Laghetti nella zona nord della città, inaugurati la scorsa primavera in un’area attualmente oggetto di riqualificazione.

Durante la realizzazione del progetto saranno effettuate specifiche attività di divulgazione, oltre che ulteriori iniziative parallele e collaterali, veicolabili direttamente sull’intero sistema di “Orti Urbani” della città, come corsi di formazione sul sistema “Idroponica”, seminari di formazione professionalizzante, visite guidate per studenti e gruppi di cittadini. Un ruolo fondamentale su questo livello del progetto sarà rappresentato e svolto dal Comitato per lo sviluppo della Falchera, che insieme agli interlocutori e le associazioni locali sarà impegnato nella diffusione ed al coinvolgimento dei cittadini.

---
Guarda il video di presentazione del progetto
Website: www.cpsenergia.it